Eccellenze Golose
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SELEZIONI ITALIANE
  • SHOP ONLINE
  • CONFEZIONI REGALO
  • CONTATTI
  • English
  • Faleschini
  • >
  • Radic di Mont

Radic di Mont

SKU:
€29.70
€29.70
Non disponibile
per articolo

Gli esili germogli colti uno a uno, sono singolarmente puliti e pelati per eliminare eventuali residui di terriccio del bosco. Scottati e acidificati come da tradizione con una miscela di acqua e aceto (di mela o di vino) con aggiunta di spezie ed erbe aromatiche, sono confezionati manualmente in vasetti di vetro e poi colmati con olio extra vergine di oliva spremuto a freddo di primissima qualità di provenienza Regionale o con una particolare miscela di agrodolce. La resa finale di trasformazione è piuttosto esigua (dal 30 al 40% rispetto al peso iniziale) ma il risultato di tanto lavoro appaga sicuramente le esigenze dei palati dei consumatori più attenti ed esigenti.

All'assaggio, ha un retrogusto erbaceo di sapore molto intenso, leggermente amarognolo, è piacevolmente croccante privo di fibrosità. La produzione di vasetti è limitatissima ed è variabile da anno in anno.

È stato creato un Presidio Slow-food che riunisce, raccoglitori, piccoli trasformatori e ristoratori delle Vallate Alpine dove è raccolta per scopi culinari, questa preziosa specie selvatica.


Ingredienti: Cicerbita Alpina, olio extra vergine di oliva, aceto di mele, sale marino, zucchero di canna, erbe aromatiche e spezie in proporzione variabile.


Allergeni: assenti.


Conservanti, coloranti, additivi: assenti.


Certificazione Bio: assente.


Scadenza: 18 mesi dal confezionamento.


Consigli per l’uso: in abbinamento a carni, salumi e formaggi di tradizione Alpina, quali ad esempio il prosciutto crudo di “Sauris”, insaccati di selvaggina anche leggermente affumicati, carne “salada”, speck o fi letto di maiale affumicato ricottine di malga o formaggi cremosi freschi accompagnati da polenta calda. Semplicemente gustato così, adagiato su crostini caldi di pane casereccio magari ricoperti da una fettina di lardo, si può esaltare al meglio il gusto particolare di questa erba selvatica di alta montagna.


Presidio Slow Food

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Esaurito
Aggiungi al carrello
Picture
Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright WebMarkSolution © 2019
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SELEZIONI ITALIANE
  • SHOP ONLINE
  • CONFEZIONI REGALO
  • CONTATTI
  • English