- Vini e...
- >
- 6 ( sei ) bottiglie 20.10 Brut vdt spumante 750ml
6 ( sei ) bottiglie 20.10 Brut vdt spumante 750ml
6 ( sei ) bottiglie 20.10 Brut vdt spumante 750ml
Bianco spumante Martinotti Brut
Sul nome del vino: 20.10 (venti dieci) è il nostro personale richiamo all'anno di nascita di Alessio, primogenito maschio di Gaia Bucciarelli, attuale titolare della Nostra Cantina. Una curiosità: i nomi degli spumanti si riferiscono ai soli maschi della famiglia. Delle donne non è dato sapere l’anno di nascita!
Gradazione: 12,5% Vol.
Uve: Ortrugo e Chardonnay
Zona di produzione: Val Tidone, PC
Vigneto: i vigneti hanno un’età media di 10 anni e sono situati attorno alla tenuta. Le varietà sono particolarmente vocate per la produzione di un vino spumante fresco e caratteristico. La forma d’allevamento, a Casarsa, consente una regolazione ottimale dell’acidità delle uve, parametro fondamentale per la realizzazione di uno spumante di qualità. La resa ad ettaro è di 90 quintali.
Vinificazione: Santa Giustina ha deciso di riservare a questo vino una ricetta esclusiva. La scelta è ricaduta sul metodo Martinotti, tecnica di vinificazione che consente di ottenere vini spumanti con una notevole espressione aromatica. Grazie alla presa di spuma in autoclave, infatti, gli aromi primari (o varietali), sono esaltati e preservati al fine di rispettare il contributo delle singole varietà.
DESCRIZIONE
Colore: Perlage fine ed elegante; colore giallo dorato intenso.
Odore: Al naso è delicato, caratteristico con sentori floreali di margherita e tarassaco. Percepibili anche dolci note agrumate.
Sapore: Le note agrumate, fresche e sapide costituiscono un armonico equilibrio. L’effervescenza è piacevole e la chiusura pulita e di buona persistenza.
Abbinamenti: Si adatta bene a tutto il pasto ma esalta particolarmente piatti raffinati a base di pesce e crostacei, primi con tartufo e antipasti ricercati a base di caviale o carpacci di pesce.
Come servire: In flûte o mezze- flûte ad una temperatura di 8°-12°C.