- Vini
- >
- 6 ( sei ) bottiglie Anricus fermo 750 ml
6 ( sei ) bottiglie Anricus fermo 750 ml
6 ( sei ) bottiglie Anricus fermo 750 ml
Vino Bianco – Ricetta esclusiva
Sul nome del vino: Anricus fu uno dei feudatari di Arcello, noto per le sue caratteristiche non proprio umanitarie e nemmeno troppo coraggiose. Un personaggio discusso che però ci fa sorridere.
Gradazione: 12% Vol.
Uve: Ortrugo, Sauvignon e Malvasia di Candia in percentuali variabili a seconda dell’annata e del tempo di imbottigliamento.
Zona di produzione: Val Tidone, PC
Vigneto: i vigneti sono situati attorno alla struttura aziendale e sono allevati in parte a Casarsa (Ortrugo) ed in parte a cordone speronato (Sauvignon e Malvasia); la tessitura dei terreni è a prevalenza calcarea, aspetto che rende gli appezzamenti particolarmente predisposti alla coltivazione di vitigni a bacca bianca. La resa ad ettaro è di circa 90 q.li e il vigneto è esposto a sud-est.
Vinificazione: Santa Giustina ha deciso di riservare a questo vino una ricetta esclusiva. Parliamo infatti di un bianco particolarmente pregiato, lavorato costantemente a basse temperature al fine di esaltare la componente aromatica.
DESCRIZIONE
Colore: Giallo paglierino brillante.
Odore: Al naso è intenso, caratteristico, con sentori floreali e agrumati, unitamente
a sentori erbacei. Fresco.
Sapore: Al palato è fresco, perfettamente bilanciato al naso; sono nettamente percepibili le note agrumate, in particolare del bergamotto. Il finale è persistente.
Abbinamenti: Compagno perfetto di pesce azzurro e crostacei; si abbina bene ad antipasti e aperitivi ma anche a portate a base di fritture di carne bianca e di pesce.
Come servire: in calici a tulipano, larghi alla base e stretti all'estremità, ad una temperatura di 10-12°C.