Area geografica
Sicilia. Rosolini (SR).
Categorie di prodotti
Dolci tipici siciliani
Storia dell’azienda
La storia di Aruci è iniziata tanto tempo fa ma non è ancora invecchiata: è la storia di una nonna – di ``Nonna Giorgina``, che aveva una smisurata passione per i dolci e un’innata capacità di cucinarli. La sua esperienza era così preziosa che è stata tramandata da generazione in generazione. Le sue ricette sono infatti ancora in cottura, dentro ad un forno che profuma sempre di biscotti. Lo stesso forno da cui ancora oggi, figlia e nipoti sfornano i dolci bocconi.
Perché li abbiamo scelti
Chi sceglie i prodotti di Aruci, sceglie più di un semplice prodotto tipico siciliano, sceglie il coraggio di chi oggi difende la tradizione, di chi valorizza la qualità di ingredienti a km zero, di chi cucina per trasformare sesamo, mandorle, pistacchi e nocciole, in dolci autentici.
Una sapiente rielaborazione delle ricette della tradizione, e presente, di cui sono espressione moderni metodi e tecniche di produzione
Il prodotto top
Sicilia. Rosolini (SR).
Categorie di prodotti
Dolci tipici siciliani
Storia dell’azienda
La storia di Aruci è iniziata tanto tempo fa ma non è ancora invecchiata: è la storia di una nonna – di ``Nonna Giorgina``, che aveva una smisurata passione per i dolci e un’innata capacità di cucinarli. La sua esperienza era così preziosa che è stata tramandata da generazione in generazione. Le sue ricette sono infatti ancora in cottura, dentro ad un forno che profuma sempre di biscotti. Lo stesso forno da cui ancora oggi, figlia e nipoti sfornano i dolci bocconi.
Perché li abbiamo scelti
Chi sceglie i prodotti di Aruci, sceglie più di un semplice prodotto tipico siciliano, sceglie il coraggio di chi oggi difende la tradizione, di chi valorizza la qualità di ingredienti a km zero, di chi cucina per trasformare sesamo, mandorle, pistacchi e nocciole, in dolci autentici.
Una sapiente rielaborazione delle ricette della tradizione, e presente, di cui sono espressione moderni metodi e tecniche di produzione
Il prodotto top
Torrone di semi di sesamo, tipico croccante della pasticceria siciliana, la giuggiulena si presenta sottoforma di sottili barrette friabili e croccanti con una caratteristica forma ad elica che viene conferita manualmente durante il processo di produzione prima del raffreddamento.
L’odore è quello tipico del sesamo tostato e del miele e dello zucchero caramellato. È possibile distinguere una nota di arancia grazie all’aggiunta della buccia in polvere a fine cottura. |